È disponibile una nuova versione.

Abbiamo aggiornato il nostro sito web. Clicca sul pulsante per scaricare la nuova versione.

Scarica ora

Ciad - Respirare la sabbia ardente (Internazionale 2025, da Reto Albertalli) - Swiss Press Award

Near Arda village, a group of dromedaries feeds on the leaves of a tree that casts its much-needed shade.
Near Arda village, a group of dromedaries feeds on the leaves of a tree that casts its much-needed shade.
Photo / Internazionale
2025

Ciad - Respirare la sabbia ardente

Reto Albertalli

In Ciad, parte del Sahel, le temperature raggiungono i 50 °C durante la stagione secca, aumentando di 2 °C ogni anno, più velocemente della media globale. Con l'avanzare del Sahara e l'intensificarsi della desertificazione, le comunità si trovano ad affrontare caldo estremo, fame, scarsità d'acqua e perdita di risorse vitali. I costi ambientali e umani di un mondo che si riscalda stanno diventando sempre più gravi, minacciando la sopravvivenza e i mezzi di sussistenza.

La Regione (Ticino) and Caritas Magazine (Switzerland)

Photo / Internazionale
2025

Reto Albertalli

In Ciad, parte del Sahel, le temperature raggiungono i 50 °C durante la stagione secca, aumentando di 2 °C ogni anno, più velocemente della media globale. Con l'avanzare del Sahara e l'intensificarsi della desertificazione, le comunità si trovano ad affrontare caldo estremo, fame, scarsità d'acqua e perdita di risorse vitali. I costi ambientali e umani di un mondo che si riscalda stanno diventando sempre più gravi, minacciando la sopravvivenza e i mezzi di sussistenza.

Autore/Autrice