È disponibile una nuova versione.

Abbiamo aggiornato il nostro sito web. Clicca sul pulsante per scaricare la nuova versione.

Scarica ora

Otterrai lo svizzero o morirai provandoci (Vita Quotidiana 2014, da Evan Ruetsch) - Swiss Press Award

Fotografia dal reportage
Fotografia dal reportage
Photo / Vita Quotidiana
2014

Otterrai lo svizzero o morirai provandoci

Evan Ruetsch

Breve descrizione (chi, cosa, quando, dove): "Get Swiss or die trying" è un rapporto sulle condizioni di vita dei richiedenti asilo in alloggi temporanei. L'articolo consiste in un ritratto degli abitanti del centro federale d'asilo sul Passo del Lucomagno, inserito nel contesto di analoghi alloggi svizzeri per richiedenti asilo. Il centro d'asilo sul Passo del Lucomagno è un bunker militare convertito a questo scopo tra giugno e novembre 2013. L'idea dell'articolo era quella di trasmettere la situazione, gli stati d'animo, i pensieri, le esperienze e le circostanze di vita degli abitanti a un pubblico giovane e internazionale in modo vivido e realistico. Contesto Con il rifiuto del referendum contro la revisione della legge svizzera sull'asilo nel giugno 2013, è stato creato uno strumento giuridico per convertire sistematicamente strutture federali come bunker vuoti o ex caserme militari in centri d'asilo (art. 26a). L'attuale configurazione del sistema di asilo tende sempre più a creare spazi abitativi disconnessi dalla vita della popolazione: ubicazioni periferiche delle strutture, frequenti trasferimenti di detenuti, restrizioni selettive alla libertà di movimento o divieti di lavoro sono diventati sempre più la norma. Autori: Questo rapporto è stato realizzato nel settembre 2013 grazie alla collaborazione tra il fotografo Evan Ruetsch e i redattori di VICE Philipp Cron e Philipp Spillmann. Dove è stato pubblicato l'articolo? L'articolo è apparso su VICE Magazine (numero di ottobre) Svizzera/Austria con una tiratura di 36.000 copie e sui siti web di VICE in Svizzera/Austria/Germania e Regno Unito. L'articolo è stato visualizzato online quasi 100.000 volte.

VICE Magazine Schweiz/Österreich

Photo / Vita Quotidiana
2014

Evan Ruetsch

Breve descrizione (chi, cosa, quando, dove): "Get Swiss or die trying" è un rapporto sulle condizioni di vita dei richiedenti asilo in alloggi temporanei. L'articolo consiste in un ritratto degli abitanti del centro federale d'asilo sul Passo del Lucomagno, inserito nel contesto di analoghi alloggi svizzeri per richiedenti asilo. Il centro d'asilo sul Passo del Lucomagno è un bunker militare convertito a questo scopo tra giugno e novembre 2013. L'idea dell'articolo era quella di trasmettere la situazione, gli stati d'animo, i pensieri, le esperienze e le circostanze di vita degli abitanti a un pubblico giovane e internazionale in modo vivido e realistico. Contesto Con il rifiuto del referendum contro la revisione della legge svizzera sull'asilo nel giugno 2013, è stato creato uno strumento giuridico per convertire sistematicamente strutture federali come bunker vuoti o ex caserme militari in centri d'asilo (art. 26a). L'attuale configurazione del sistema di asilo tende sempre più a creare spazi abitativi disconnessi dalla vita della popolazione: ubicazioni periferiche delle strutture, frequenti trasferimenti di detenuti, restrizioni selettive alla libertà di movimento o divieti di lavoro sono diventati sempre più la norma. Autori: Questo rapporto è stato realizzato nel settembre 2013 grazie alla collaborazione tra il fotografo Evan Ruetsch e i redattori di VICE Philipp Cron e Philipp Spillmann. Dove è stato pubblicato l'articolo? L'articolo è apparso su VICE Magazine (numero di ottobre) Svizzera/Austria con una tiratura di 36.000 copie e sui siti web di VICE in Svizzera/Austria/Germania e Regno Unito. L'articolo è stato visualizzato online quasi 100.000 volte.

Autore/Autrice