È disponibile una nuova versione.

Abbiamo aggiornato il nostro sito web. Clicca sul pulsante per scaricare la nuova versione.

Scarica ora

Come l’ancora di salvezza del Pakistan si sta lentamente prosciugando (Swiss Press Online 2024, da Andreas Babst / Rebecca Conway / Roland Shaw / Alex Kräuchi) - Swiss Press Award

Neue Zürcher Zeitung

Terzo posto
Online
2024

Andreas Babst / Rebecca Conway / Roland Shaw / Alex Kräuchi

Il reportage è un viaggio lungo il fiume Indo in Pakistan, che scorre per circa 1’500 chilometri dal ghiacciaio Passu alla città costiera di Karachi. «Non c’è luogo migliore per capire come la vita delle persone qui sia diventata squilibrata», scrive l’autore. Le temperature sempre più alte stanno sciogliendo i ghiacciai, eppure il fiume trasporta sempre meno acqua. Costruito con dighe e sbarramenti, alimenta un esteso sistema di irrigazione ed è quindi considerato l’ancora di salvezza del Pakistan. A un certo punto, rischia di prosciugarsi completamente. Le persone che vivono lungo l’Indo raccontano le loro preoccupazioni e le loro difficoltà: un ingegnere che gestisce le chiuse e sperimenta solo siccità e inondazioni; o un pescatore che riesce a malapena a vivere del suo magro pescato. «Abbiamo mandato il fiume fuori ritmo», ha dichiarato un idrologo. Oltre all’uso
sempre maggiore dell’acqua del fiume da parte della popolazione in crescita, il cambiamento climatico, con le sue ondate di calore record e le forti precipitazioni, sta rendendo il Pakistan uno dei Paesi più inospitali del mondo.

Intervista con Andreas Babst / Rebecca Conway / Roland Shaw / Alex Kräuchi

Swiss Press Award 24 Online – I – Team Neue Zürcher Zeitung NZZ

Intervista con Andreas Babst / Rebecca Conway / Roland Shaw / Alex Kräuchi

02:36

Autore/Autrice