È disponibile una nuova versione.

Abbiamo aggiornato il nostro sito web. Clicca sul pulsante per scaricare la nuova versione.

Scarica ora

Vivere e lavorare in montagna grazie alla digitalizzazione (Swiss Press Online 2020, da Sibilla Bondolfi, Carlo Pisani, Daniel Rihs) - Swiss Press Award

SWI swissinfo.ch

Terzo posto
Online
2020

Sibilla Bondolfi, Carlo Pisani, Daniel Rihs

La rivoluzione digitale potrebbe essere la salvezza delle regioni di montagna svizzere confrontate con l’emigrazione? Partendo da questa domanda, attraverso parole e immagini in movimento vengono ritratte persone che, grazie a Internet, possono guada­gnarsi da vivere in villaggi isolati dei Grigioni o del Vallese. Sono uomini e donne che producono documentari, giornalisti di viaggio, insegnanti, persone attive nel marketing online o nell’analisi di dati, oppure di pendolari che lavorano con il laptop durante il viaggio in treno. Apprezzano il fascino alpino, stare al di sopra della nebbia e il basso costo della vita. Allo stesso tempo sono contenti che le città siano a breve distanza. In conclusione, i giornalisti e la VJ provano a loro volta a sperimentare questo modo di lavorare e trascorrono una giornata nello spazio di coworking di Scuol (GR). La loro conclusione: avrebbero tanta ­voglia di restare in questi luoghi, ma hanno degli obblighi in pianura. Ci vorrebbe innanzitutto un cambiamento profondo nel mondo del lavoro svizzero, solo così lavorare in qualsiasi posto – il telelavoro – non sarebbe più un’eccezione bensì una regola.

Intervista con Sibilla Bondolfi, Carlo Pisani, Daniel Rihs

Swiss Press Online 20 – I – Sibilla Bondolfi & Team - terzo premio

Intervista con Sibilla Bondolfi, Carlo Pisani, Daniel Rihs

02:18

Autore/Autrice