La rivoluzione del water (Swiss Press Text 2020, da Arnaud Robert) - Swiss Press Award
www.heidi.news
Arnaud Robert
Qualunque nome gli si dia – merda, cacca, stronzo – i nostri escrementi suscitano risate e imbarazzo. Un tema da evitare. E che si nasconde. Eppure le deiezioni umane sono oggetto di preoccupazioni quotidiane e universali. Si tratta di una sfida sanitaria mondiale e prioritaria. Gli escrementi di 2,5 miliardi di persone non vengono eliminati in modo corretto e provocano così rischi di epidemie: 800 000 bambini muoiono di diarrea ogni anno. Nei Paesi sviluppati le deiezioni umane vengono evacuate con l’acqua potabile, uno spreco costoso. Per un anno, Arnaud Robert ha cercato di sapere tutto sulla rivoluzione dei gabinetti partendo dai bagni pubblici della Place de la Riponne a Losanna utilizzati come set fotografico, fino a quelli in Sudafrica passando da quelli di India e Cina. Ha effettuato ricerche sugli studi di ingegneri zurighesi, sugli investimenti di Bill Gates, sui piani governativi indiani e sulla rivoluzione culturale in Africa, con lo scopo di scoprire come sia possibile garantire che un giorno ogni essere umano possa beneficiare di gabinetti economici ed ecologici.
