È disponibile una nuova versione.

Abbiamo aggiornato il nostro sito web. Clicca sul pulsante per scaricare la nuova versione.

Scarica ora

Sessualità giovanile (Vita Quotidiana e Ambiente 2012, da Christine Bärlocher) - Swiss Press Award

Vista della stanza di un ragazzo di 15 anni mercoledì 21 settembre 2011 a Zurigo. Un'immagine simbolica sul tema dello sviluppo sessuale, dal punto di vista dei genitori.
Vista della stanza di un ragazzo di 15 anni mercoledì 21 settembre 2011 a Zurigo. Un'immagine simbolica sul tema dello sviluppo sessuale, dal punto di vista dei genitori.
Photo / Vita Quotidiana e Ambiente
2012

Sessualità giovanile

Christine Bärlocher

Nella nostra società sessualizzata, gli adolescenti spesso sperimentano una grande incertezza emotiva quando affrontano la propria sessualità. Con un numero speciale sulla sessualità, la rivista Fritz und Fränzi evidenzia come i genitori possano supportare gli adolescenti nel loro percorso verso l'età adulta. Per accompagnare gli articoli, è stata creata una serie di immagini simboliche che raffigurano aspetti della sessualità adolescenziale in modo positivo e sensuale. I contenuti includono le sfide che i genitori affrontano nell'affrontare la prima relazione sessuale dei figli, l'educazione sessuale, il confronto con la pornografia e il processo di ragazze e ragazzi nella ricerca del proprio ruolo.

Fritz und Fränzi Das Elternmagazin

Photo / Vita Quotidiana e Ambiente
2012

Christine Bärlocher

Nella nostra società sessualizzata, gli adolescenti spesso sperimentano una grande incertezza emotiva quando affrontano la propria sessualità. Con un numero speciale sulla sessualità, la rivista Fritz und Fränzi evidenzia come i genitori possano supportare gli adolescenti nel loro percorso verso l'età adulta. Per accompagnare gli articoli, è stata creata una serie di immagini simboliche che raffigurano aspetti della sessualità adolescenziale in modo positivo e sensuale. I contenuti includono le sfide che i genitori affrontano nell'affrontare la prima relazione sessuale dei figli, l'educazione sessuale, il confronto con la pornografia e il processo di ragazze e ragazzi nella ricerca del proprio ruolo.

Autore/Autrice