È disponibile una nuova versione.

Abbiamo aggiornato il nostro sito web. Clicca sul pulsante per scaricare la nuova versione.

Scarica ora

Addestrato a disobbedire (Storie svizzere 2021, da Dom Smaz) - Swiss Press Award

Formation de "désobéissance civile" donnée par des activistes du collectif Extinction Rebellion, Lausanne, Suisse, le 16 août 2020.
Formation de "désobéissance civile" donnée par des activistes du collectif Extinction Rebellion, Lausanne, Suisse, le 16 août 2020.
Primo posto
Photo / Storie svizzere
2021

Addestrato a disobbedire

Dom Smaz

La tecnica è detta ­della «tartaruga»: gambe intrecciate, il gruppo si siede compatto (114) mentre due volontari interpretano i poliziotti. Fare il solletico è ­efficace ma proibito – dal punto di vista ­legale è un’aggressione, spiega Gaëlle, membro fondatore di Extinction Rebellion. Tredici persone interessate seguono un corso intensivo sulla disobbedienza civile, il 16 agosto.

Le Temps

Primo posto
Photo / Storie svizzere
2021

Dom Smaz

La tecnica è detta ­della «tartaruga»: gambe intrecciate, il gruppo si siede compatto (114) mentre due volontari interpretano i poliziotti. Fare il solletico è ­efficace ma proibito – dal punto di vista ­legale è un’aggressione, spiega Gaëlle, membro fondatore di Extinction Rebellion. Tredici persone interessate seguono un corso intensivo sulla disobbedienza civile, il 16 agosto.

Intervista con Dom Smaz

Swiss Press Photo 21 – I – Dom Smaz – Vincitore Storie Svizzere

Intervista con Dom Smaz

00:59

Autore/Autrice