È disponibile una nuova versione.

Abbiamo aggiornato il nostro sito web. Clicca sul pulsante per scaricare la nuova versione.

Scarica ora

Tecnologia criminale (Vita Quotidiana 2024, da Dom Smaz) - Swiss Press Award

Pierre Esseiva, Responsable de l'unité d'analyse de stupéfiants.
Ecole des sciences criminelles, Université de Lausanne, Suisse, le 19 juin 2023.
Pierre Esseiva, Responsable de l'unité d'analyse de stupéfiants.
Ecole des sciences criminelles, Université de Lausanne, Suisse, le 19 juin 2023.
Photo / Vita Quotidiana
2024

Tecnologia criminale

Dom Smaz

Analisi di droghe con il sistema portatile MicroNIR, manipolazione di un telefono all'interno di una gabbia di Faraday, identificazione di un colpo sparato da un'arma stampata in 3D o campionamento dell'inquinamento in un corso d'acqua: queste sono alcune delle nuove tecniche di analisi criminale. Facoltà di Scienze Criminali, Università di Losanna, giugno-luglio 2023.

Le Temps

Photo / Vita Quotidiana
2024

Dom Smaz

Analisi di droghe con il sistema portatile MicroNIR, manipolazione di un telefono all'interno di una gabbia di Faraday, identificazione di un colpo sparato da un'arma stampata in 3D o campionamento dell'inquinamento in un corso d'acqua: queste sono alcune delle nuove tecniche di analisi criminale. Facoltà di Scienze Criminali, Università di Losanna, giugno-luglio 2023.

Autore/Autrice