È disponibile una nuova versione.

Abbiamo aggiornato il nostro sito web. Clicca sul pulsante per scaricare la nuova versione.

Scarica ora

Viaggio tra speranza e libertà. (Internazionale 2019, da Pablo Nadir Yahnik Gianinazzi) - Swiss Press Award

Nella foto Cissè Alassane (17anni - Guinea) e Ibrahim Diallo (16 anni - Guinea), mentre percorrono senza luci il primo tratto verso il Colle della Scala. Una valanga ha sepolto la strada e parte della segnaletica presente.
Nella foto Cissè Alassane (17anni - Guinea) e Ibrahim Diallo (16 anni - Guinea), mentre percorrono senza luci il primo tratto verso il Colle della Scala. Una valanga ha sepolto la strada e parte della segnaletica presente.
Secondo posto
Photo / Internazionale
2019

Viaggio tra speranza e libertà.

Pablo Nadir Yahnik Gianinazzi

Il viaggio della speranza passa a volte per un passo di montagna in pieno inverno. Così, nel gennaio 2018, nel nord dell’Italia, dei rifugiati africani vestito con jeans e scarpe da ginnastica tentano di raggiungere la Francia attraverso il passo di Scala, a 1800 metri di altitudine. Nella città di frontiera di Bardonecchia, un fedele musulmano prega (134). Molti di quelli che intraprendono questa strada non tornano più.

Il Caffè, Keystone, Ti-Press

Secondo posto
Photo / Internazionale
2019

Pablo Nadir Yahnik Gianinazzi

Il viaggio della speranza passa a volte per un passo di montagna in pieno inverno. Così, nel gennaio 2018, nel nord dell’Italia, dei rifugiati africani vestito con jeans e scarpe da ginnastica tentano di raggiungere la Francia attraverso il passo di Scala, a 1800 metri di altitudine. Nella città di frontiera di Bardonecchia, un fedele musulmano prega (134). Molti di quelli che intraprendono questa strada non tornano più.

Autore/Autrice