È disponibile una nuova versione.

Abbiamo aggiornato il nostro sito web. Clicca sul pulsante per scaricare la nuova versione.

Scarica ora

Gasolio pesante, il sangue impuro della globalizzazione (Swiss Press Online 2017, da Besson Sylvain) - Swiss Press Award

Le Temps

Primo posto
Online
2017

Besson Sylvain

Molto inquinante, poco controllato, spesso mischiato a una panoplia di prodotti chimici pericolosi, il gasolio pesante, o «bunker oil», appartiene a un mondo oscuro, quello del commercio di materie prime dubbie. Si tratta comunque di un prodotto che fa girare il commercio mondiale alimentando gli enormi motori delle super-petroliere e delle navi porta container. Un mercato da 65 miliardi di dollari. E anche se la Svizzera è lontana dal mare, è da Ginevra, il centro delle imprese di commercio marittimo e delle materie prime, o da Zugo, che i trader riforniscono le navi. Da Ginevra a Rotterdam, passando da Anversa, Sylvain Besson ha condotto un’inchiesta su queste imprese che commercializzano un carburante peraltro destinato a scomparire. Troppo zolfo, troppi prodotti tossici e metalli pesanti che inquinano le coste europee. Ma la rivoluzione tecnologica non è per domani. La semplice messa a norma delle navi rappresenta un investimento da 35 miliardi di dollari da qui al 2020.

Intervista con Besson Sylvain

Swiss Press Online 17 – Sylvain Besson – Gagnant

Intervista con Besson Sylvain

02:06

Autore/Autrice