È disponibile una nuova versione.

Abbiamo aggiornato il nostro sito web. Clicca sul pulsante per scaricare la nuova versione.

Scarica ora

Degli incentivi costosi in materia di cure (Swiss Press Audio 2019, da Rahel Walser) - Swiss Press Award

Radio SRF

Primo posto
Audio
2019

Rahel Walser

Una ricerca condotta presso diversi medici ospedalieri dipinge l’immagine di un sistema sanitario totalmente commercializzato. Invece di concentrarsi sul benessere dei pazienti, i medici si preoccupano sempre più delle loro prestazioni economiche. Il motivo: la direzione dell’ospedale fissa degli obiettivi in termini di cifra d’affari o di numero di casi e versa dei premi prestazionali. Tenuto conto degli onorari fissi nel campo dei pazienti ospedalizzati e delle tariffe
nel settore delle consultazioni esterne, che sono state parzialmente dimi­nuite nel 2018, i medici devono ­inventarsi qualcosa. Per esempio, convocano i pazienti a diverse riprese, mentre tutte le tappe del trattamento potrebbero essere effettuate contemporaneamente. Oppure fatturano certe prestazioni in ambulatorio e dunque in modo personalizzato ­invece che con una cifra forfettaria. Impiegano anche strumenti usa e getta invece che quelli riutilizzabili, come nel caso della cataratta, il che fa lievitare il prezzo dell’operazione di 200 franchi. Tutto questo scandalizza le organizzazioni delle casse malati, per le quali la riduzione delle tariffe – contrariamente a quanto auspicato – si trasforma in un aumento dei prezzi.

Intervista con Rahel Walser

Swiss Press Radio 19 — Rahel Walser — I

Intervista con Rahel Walser

01:55

Autore/Autrice