È disponibile una nuova versione.

Abbiamo aggiornato il nostro sito web. Clicca sul pulsante per scaricare la nuova versione.

Scarica ora

Manca: Ursula Koch (Swiss Press Audio 2021, da This Wachter) - Swiss Press Award

NZZ am Sonntag

Primo posto
Audio
2021

This Wachter

Numerosi testimoni contemporanei della politica e dei media, unitamente a del materiale sonoro originale uscito dagli archivi, ripercorrono l’ascesa e la caduta di Ursula Koch. Il 15 aprile 2000 dimissiona con effetto immediato dalla sua carica di presidente del PS e dal suo mandato di consi­gliera nazionale di Zurigo – e scompare per sempre. Ascoltatrici e ascoltatori vengono a conoscenza di molte cose: del fatto che, poco tempo prima, fosse svenuta in uno studio radiofonico. Di come, sotto la sua direzione, il partito si fosse diviso in due fazioni. Di come, in qualità di consigliera comunale, si arrabbiasse considerando Zurigo «edificata», ciò che oggi corrisponde al consenso politico sulla densificazione. O come, da consigliera di Stato appena eletta, avesse ridefinito la formula del giuramento secondo la parità di genere, cosa che l’ha particolarmente divertita. Ursula Koch viene descritta come una donna dai due volti: ambiziosa, polarizzante, senza compromessi – sensibile, allegra, desiderosa di armonia. In anticipo sui suoi tempi, avrebbe fallito a causa delle strutture del potere. Gli autori del podcast si chiedono addirittura se sia ancora viva. Ciò li porta a un tentativo di contatto tramite dei parenti, il cui risultato lascia appassionatamente in sospeso fino al termine della serie.

Intervista con This Wachter

Swiss Press Award 21 Audio – I – Scomparsa: Ursula Koch

Intervista con This Wachter

03:06

Autore/Autrice