Io mi chiamo Nina e fra 20 anni … (Swiss Press Audio 2020, da Alice Pedrazzini - Elena Boromeo) - Swiss Press Award
Modem RSI Radio
Alice Pedrazzini - Elena Boromeo
«Sono partita in tailleur, cappellino, guanti e borsetta e sono tornata … cambiata». Maria, 74 anni, ricorda ancora il giorno in cui a Londra – dove studiava – andò all’aeroporto ad accogliere i Beatles, nel 1964. Oggi, con la figlia Alessandra (48 anni) e la nipote Nina (18), ricorda gli anni in cui una giovane donna che, come lei, studiava, lavorava e divorziava, veniva guardata con sospetto, per non dire sdegno. «Sono le donne che devono cambiare, non gli uomini», dice Maria sottolineando che secondo lei le donne stesse si sono convinte di non avere lo stesso potere dell’uomo. Per Alessandra e Nina la questione si pone in termini di opportunità, parità salariale e rispet-to. È il 14 giugno, giorno dello sciopero delle donne, quando Alice Pedrazzini realizza per la Rete Uno della RSI questo ritratto di famiglia al femminile. «Cara Nina – dice nonna Maria – spero che tra 20 anni sarai una donna capace di dare aiuto ad altre donne». «Fra 20 anni», replica Nina «mi vedo come una donna – spero – contenta, realizzata, indipendente, felice, con un uomo o magari no».
