I guerrieri della luce (Swiss Press Audio 2021, da Barbara Camplani) - Swiss Press Award
RSI, Rete Due (e Rete Uno in replica)
Barbara Camplani
Sono scout. O organizzazioni sociali. O addirittura operatori culturali. Con l’inizio dell’epidemia, si sono messi a disposizione di chi, per un motivo o per l’altro – in prevalenza perché anziani – non riesce più ad uscire a fare la spesa o altre commissioni indispensabili. O anche nel mettere a disposizione un alloggio per gli operatori sanitari che non potevano tornare a casa oltreconfine. O nel cucinare un piatto, come polenta e funghi, per chi in isolamento ne è goloso. Ma anche il contatto umano si è perso con il distanziamento sociale e il lockdown, ed ecco che anche solo una chiacchierata diventa un conforto. Le piattaforme social si sono trasformate da luogo di gossip a piattaforma per i contatti con questi gruppi di volontari. Sono i «guerrieri della luce», come li ha definiti – citando un romanzo di Paulo Coelho – il servizio della trasmissione Laser sulla Rete Due RSI di Barbara Camplani captandone le voci e le storie; persone comuni che hanno operato nel buio dell’anonimato, dando vita a forme di volontariato e di solidarietà inaspettate e sorprendenti.
