È disponibile una nuova versione.

Abbiamo aggiornato il nostro sito web. Clicca sul pulsante per scaricare la nuova versione.

Scarica ora

Infanzia perduta (Vita Quotidiana e Ambiente 2012, da Christine Bärlocher) - Swiss Press Award

L'accappatoio di un bambino in un bagno martedì (5 luglio 2011) a Zurigo. Un'immagine simbolica della serie "Infanzia perduta" sul tema dello sfruttamento sessuale dei minori.
L'accappatoio di un bambino in un bagno martedì (5 luglio 2011) a Zurigo. Un'immagine simbolica della serie "Infanzia perduta" sul tema dello sfruttamento sessuale dei minori.
Photo / Vita Quotidiana e Ambiente
2012

Infanzia perduta

Christine Bärlocher

La rivista per genitori Fritz+Fränzi ha commissionato al fotografo di affrontare fotograficamente il tema dello sfruttamento sessuale dei minori attraverso immagini simboliche, sensibili ed emozionanti, senza cadere in eccessi drammatici. Il mio approccio: un oggetto connotato positivamente, proveniente dal mondo del bambino (vittima), è traballante, danneggiato e sembra smarrito. Gli oggetti si riferiscono a diverse età e sessi dei bambini (vittime) coinvolti. L'ambientazione suggerisce il luogo dell'incidente, solitamente un'abitazione privata o, secondo un tema ricorrente, una società sportiva.

Fritz und Fränzi Das Elternmagazin Nr. 6 / August 2011

Photo / Vita Quotidiana e Ambiente
2012

Christine Bärlocher

La rivista per genitori Fritz+Fränzi ha commissionato al fotografo di affrontare fotograficamente il tema dello sfruttamento sessuale dei minori attraverso immagini simboliche, sensibili ed emozionanti, senza cadere in eccessi drammatici. Il mio approccio: un oggetto connotato positivamente, proveniente dal mondo del bambino (vittima), è traballante, danneggiato e sembra smarrito. Gli oggetti si riferiscono a diverse età e sessi dei bambini (vittime) coinvolti. L'ambientazione suggerisce il luogo dell'incidente, solitamente un'abitazione privata o, secondo un tema ricorrente, una società sportiva.

Autore/Autrice