È disponibile una nuova versione.

Abbiamo aggiornato il nostro sito web. Clicca sul pulsante per scaricare la nuova versione.

Scarica ora

GIOCHIAMO (Ritratti 2013, da Lionel Henriod) - Swiss Press Award

GIOCHIAMO CON NICOLAS LE MOIGNE
GIOCHIAMO CON NICOLAS LE MOIGNE
Photo / Ritratti
2013

GIOCHIAMO

Lionel Henriod

Christiane Nill (direttrice artistica) e Lionel Henriod (fotografo) hanno deciso di intraprendere un progetto personale congiunto la cui idea centrale è quella di creare un ritratto di una Svizzera creativa e contemporanea. L'impulso iniziale è arrivato quando Christiane, sua figlia e alcuni dei suoi amici e familiari hanno iniziato a costruire edifici fatti di blocchi di legno. Con la stessa selezione di pezzi, il risultato è certamente diametralmente diverso per ogni persona, ma soprattutto riflette l'immagine del loro creatore. È nata l'idea di LET'S PLAY. Di cosa si tratta esattamente? Artisti visivi, architetti e designer svizzeri vengono invitati per una sessione di ritratti piuttosto speciale che si svolge in due fasi. Prima c'è il ritratto in studio. L'ospite viene posizionato sotto i riflettori, su uno sfondo bianco. Poi, hanno 30 minuti per creare una costruzione che integri tre blocchi imposti dal giocatore precedente. La costruzione viene poi fotografata. Queste due immagini creano un dittico. Alla fine, LET'S PLAY riunirà un centinaio di artisti visivi, architetti e designer svizzeri, che rappresentano sia la diversità regionale che generazionale. I lavori sono iniziati nel gennaio 2012.

DAS IDEALE HEIM N°11 ET 12 / 2012

Photo / Ritratti
2013

Lionel Henriod

Christiane Nill (direttrice artistica) e Lionel Henriod (fotografo) hanno deciso di intraprendere un progetto personale congiunto la cui idea centrale è quella di creare un ritratto di una Svizzera creativa e contemporanea. L'impulso iniziale è arrivato quando Christiane, sua figlia e alcuni dei suoi amici e familiari hanno iniziato a costruire edifici fatti di blocchi di legno. Con la stessa selezione di pezzi, il risultato è certamente diametralmente diverso per ogni persona, ma soprattutto riflette l'immagine del loro creatore. È nata l'idea di LET'S PLAY. Di cosa si tratta esattamente? Artisti visivi, architetti e designer svizzeri vengono invitati per una sessione di ritratti piuttosto speciale che si svolge in due fasi. Prima c'è il ritratto in studio. L'ospite viene posizionato sotto i riflettori, su uno sfondo bianco. Poi, hanno 30 minuti per creare una costruzione che integri tre blocchi imposti dal giocatore precedente. La costruzione viene poi fotografata. Queste due immagini creano un dittico. Alla fine, LET'S PLAY riunirà un centinaio di artisti visivi, architetti e designer svizzeri, che rappresentano sia la diversità regionale che generazionale. I lavori sono iniziati nel gennaio 2012.

Autore/Autrice