È disponibile una nuova versione.

Abbiamo aggiornato il nostro sito web. Clicca sul pulsante per scaricare la nuova versione.

Scarica ora

MOPS_Sindrome da danza (Storie svizzere 2021, da Didier Ruef) - Swiss Press Award

Ascona. Fondazione Majid. Dancers on stage during "Choreus Numinis" show. 13.02.2020 © 2020 Didier Ruef
Ascona. Fondazione Majid. Dancers on stage during "Choreus Numinis" show. 13.02.2020 © 2020 Didier Ruef
Terzo posto
Photo / Storie svizzere
2021

MOPS_Sindrome da danza

Didier Ruef

«La danza va dritta al cuore. Ti apre un universo». Così si esprime Amedea Aloisi (122, terza a sinistra). La giovane fa parte di Mops Dance Syndrome, una compagnia ticinese composta da danzatori trisomici. Nel ­dicembre 2019 i ­membri del gruppo si incontrano per un’improvvisazione al Teatro dei Fauni di Locarno: presentano il loro nuovo lavoro «Choreus Numinis» alla clinica Santa ­Croce di Orselina (123) e tre mesi più tardi alla Fondazione Majid ad Ascona (121). Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia, i lavori proseguiranno in settembre.

L'illustré, Azione, Écho Magazine, Swissinfo

Terzo posto
Photo / Storie svizzere
2021

Didier Ruef

«La danza va dritta al cuore. Ti apre un universo». Così si esprime Amedea Aloisi (122, terza a sinistra). La giovane fa parte di Mops Dance Syndrome, una compagnia ticinese composta da danzatori trisomici. Nel ­dicembre 2019 i ­membri del gruppo si incontrano per un’improvvisazione al Teatro dei Fauni di Locarno: presentano il loro nuovo lavoro «Choreus Numinis» alla clinica Santa ­Croce di Orselina (123) e tre mesi più tardi alla Fondazione Majid ad Ascona (121). Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia, i lavori proseguiranno in settembre.

Autore/Autrice