È disponibile una nuova versione.

Abbiamo aggiornato il nostro sito web. Clicca sul pulsante per scaricare la nuova versione.

Scarica ora

Aspettando la pace (Repubblica Centrafricana) (Internazionale 2019, da Michael Zumstein) - Swiss Press Award

En échange d'une somme d'argent et d'une formation professionnelle, des hommes et des femmes sont venus rendre leurs armes dans le cadre du programme de Désarmement, Démobilisation, Réintégration (DDR) initié par la MINUSCA de Bangassou.
En échange d'une somme d'argent et d'une formation professionnelle, des hommes et des femmes sont venus rendre leurs armes dans le cadre du programme de Désarmement, Démobilisation, Réintégration (DDR) initié par la MINUSCA de Bangassou.
Photo / Internazionale
2019

Aspettando la pace (Repubblica Centrafricana)

Michael Zumstein

Nella Repubblica Centrafricana, quasi il 70% del territorio è fuori dal controllo statale e solo la capitale, Bangui, e due regioni vivono in relativa pace. A Bangassou, nel sud-est del paese, diverse milizie terrorizzano la popolazione. Le autorità religiose cercano disperatamente di mantenere una pace in cui nessuno crede più, poiché speranze e fiducia sono state tradite.

Le Monde

Photo / Internazionale
2019

Michael Zumstein

Nella Repubblica Centrafricana, quasi il 70% del territorio è fuori dal controllo statale e solo la capitale, Bangui, e due regioni vivono in relativa pace. A Bangassou, nel sud-est del paese, diverse milizie terrorizzano la popolazione. Le autorità religiose cercano disperatamente di mantenere una pace in cui nessuno crede più, poiché speranze e fiducia sono state tradite.

Autore/Autrice