Cosa succede nell’est della Germania? (Swiss Press Audio 2019, da Peter Voegeli) - Swiss Press Award
Radio SRF Echo der Zeit
Peter Voegeli
Dopo la riunificazione c’è stata una forte emigrazione dalla Germania dell’est verso l’ovest. Si è interrotta circa tre anni fa. È stato allora che la prima ondata di rifugiati ha promosso delle manifestazioni all’est. Il giornalista Peter Voegeli ha voluto scoprire cosa succede nell’est della Germania, perché, ad esempio, proprio qui l’AfD ha un tale successo. Nel suo reportage ha visitato tre località. Heidenau, dove il sindaco dice che i buoni e la gente capace sono andati all’ovest: è rimasto chiunque non possa muoversi, in tutti i sensi. Zwickau, in Sassonia, dove i vecchi operai della fabbrica Trabant non si sentono presi sul serio. E Dresda, dove manifestano i sostenitori di Pegida. Numerosi tedeschi dell’est si vedono nel ruolo di vittime. Da ultimo viene intervistata la ministra di Stato sassone, Petra Köpping. Quando ha presentato il programma d’integrazione per i rifugiati nel 2015, alcuni cittadini le avevano detto: «Signora Köpping, lei e i suoi rifugiati prima di tutto integrate noi!»
