È disponibile una nuova versione.

Abbiamo aggiornato il nostro sito web. Clicca sul pulsante per scaricare la nuova versione.

Scarica ora

RTS e la legge del silenzio (Swiss Press Text 2021, da Sylvia Revello – Boris Busslinger – Célia Héron) - Swiss Press Award

Le Temps print et web

Giornalista Swiss Press dell’Anno
2021

Sylvia Revello – Boris Busslinger – Célia Héron

Per degli anni la direzione della RTS ha lasciato che si instaurasse una cultura del silenzio attorno a casi di molestie, gesti inopportuni o abusi di potere, principalmente a carattere sessuale. Alcuni impiegati e i sindacati avevano messo al corrente la direzione di gravi disfunzioni. Ma quest’ultima per lungo tempo ha preferito mettere a tacere i problemi. Tre giornalisti hanno raccolto una trentina di testimonianze a sostegno delle accuse. L’inchiesta mostra che dal 2010 la direzione era stata informata di questi gravi casi: lettere diffamatorie, mobbing, corteggiamenti pesanti da parte soprattutto di due dirigenti. Ma il clima di paura aveva protetto gli autori. Erano state le vittime ad essere trasferite, mentre i responsabili venivano semplicemente ammoniti o promossi su un binario morto dorato. L’inchiesta rivela anche il caso del presentatore star della televisione romanda, Darius Rochebin, il quale ha abusato della sua posizione influente per ottenere dei favori sessuali. Con il movimento #MeToo, nato nel 2017 per incoraggiare le donne a denunciare abusi e stupri, si è data libera voce al dibattito.

Intervista con Sylvia Revello – Boris Busslinger – Célia Héron

Swiss Press Award 21 Text – I – RTS – La legge del silenzio

Intervista con Sylvia Revello – Boris Busslinger – Célia Héron

02:52

Autore/Autrice